5 curiosità sulla vista – Vero o falso? Speciale estate: sai davvero come proteggere i tuoi occhi?
Con l’arrivo dell’estate, passiamo più tempo all’aria aperta, al mare, in montagna o semplicemente sotto il sole. È anche il momento in cui si moltiplicano i consigli — più o meno affidabili — su come prenderci cura dei nostri occhi. Ma quanto c’è di vero in quello che sentiamo dire?
Abbiamo raccolto 5 affermazioni molto comuni sulla vista in estate e le abbiamo messe alla prova: alcune sono vere, altre decisamente false.
Scopri se le conoscevi tutte!
– Gli occhiali da sole scuri proteggono sempre dai raggi UV. VERO o FALSO?
– Dormire con le lenti a contatto può causare danni agli occhi. VERO o FALSO?
– I bambini non hanno bisogno di occhiali da sole. VERO o FALSO?
– Le lenti polarizzate migliorano la visione in acqua e alla guida. VERO o FALSO?
– Le lenti antiriflesso si rovinano facilmente se esposte al calore. VERO o FALSO?

Gli occhiali da sole scuri proteggono sempre dai raggi UV.
FALSO, solo le lenti con filtro UV certificato (es. marchio CE) proteggono davvero. Il colore scuro da solo non basta!
Dormire con le lenti a contatto può causare danni agli occhi.
VERO, rischi infezioni e irritazioni, a meno che non siano lenti pensate appositamente per l’uso notturno.
I bambini non hanno bisogno di occhiali da sole.
FALSO, il cristallino dei bambini è più trasparente e lascia passare più raggi UV: servono occhiali certificati anche per loro!
Le lenti polarizzate migliorano la visione in acqua e alla guida.
VERO, eliminano i riflessi orizzontali (es. da asfalto o superficie dell’acqua), offrendo una visione più nitida.
Le lenti antiriflesso si rovinano facilmente se esposte al calore.
VERO, il calore eccessivo (es. cruscotto dell’auto o lettino solare) può danneggiare il trattamento superficiale.