Trattamento antiriflesso: cos’è, a cosa serve e come prendersene cura.

Tra i trattamenti più richiesti e utili per le lenti da vista, la trattamento antiriflesso rappresenta una scelta fondamentale per migliorare il comfort visivo e la resa estetica degli occhiali. Ma in cosa consiste esattamente? E come fare per non danneggiarla? In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che è utile sapere su questo trattamento.

Cos’è l’antiriflesso

Il trattamento antiriflesso è una trattamento superficiale applicata alle lenti che riduce i riflessi di luce, migliorando la trasparenza della lente e la nitidezza della visione. Grazie a questo trattamento:

– si riducono i riflessi fastidiosi, soprattutto alla guida o davanti a schermi;

– si migliora la visione in ambienti con luci artificiali;

– si ottiene un effetto estetico più pulito, poiché la lente risulta più trasparente.

Cosa protegge e come evitare di danneggiarlo

L’antiriflesso non protegge l’occhio in sé, ma migliora la qualità visiva eliminando i riflessi che possono causare affaticamento.

Il trattamento antiriflesso è delicato e può deteriorarsi nel tempo se esposto a calore eccessivo o detergenti aggressivi. Ecco cosa evitare:

– Non lasciare mai gli occhiali sul cruscotto dell’auto: il calore può alterare la superficie della lente.

– No al lettino solare con gli occhiali indosso: le alte temperature e i raggi UV artificiali rovinano i trattamenti superficiali.

– Evita prodotti chimici non specifici, come alcool o spray per la casa.

Come pulire correttamente le lenti con antiriflesso

Per preservare a lungo la trattamento antiriflesso, è importante seguire alcune semplici regole:

– Utilizza solo acqua fredda o tiepida e sapone neutro (se possibile senza profumi o additivi);

– Asciuga con un panno in microfibra pulito o fazzoletti di carta morbidi, evitando tessuti ruvidi;

– Non pulire mai le lenti con la maglietta, anche se sembra comodo: potresti graffiarle.

L’antiriflesso è sempre necessario?

Molto dipende dallo stile di vita e dalle abitudini visive. È altamente consigliato per chi: guida spesso, soprattutto di sera; lavora al computer o davanti a schermi digitali; desidera una lente esteticamente più trasparente.

In altri casi, come in alcune lenti secondarie o da lettura da usare saltuariamente, potrebbe non essere indispensabile.

Ottica De Righetti: il consiglio giusto per una visione perfetta

La trattamento antiriflesso rende le lenti più efficienti, più belle da vedere e più comode da indossare. Prendersene cura con le giuste accortezze ne garantisce la durata nel tempo e la massima efficacia.

Esistono inoltre diverse tipologie di trattamenti superficiali, ciascuno pensato per rispondere a esigenze visive e stili di vita differenti: antiriflesso, luce blu, antigraffio e altro ancora.

Da Ottica De Righetti ti aiutiamo a scegliere la combinazione di finiture più adatta a te, guidandoti verso la soluzione più funzionale ed estetica per i tuoi occhi.

Vuoi saperne di più o verificare lo stato delle tue lenti? Ti aspettiamo nei nostri negozi di Arona e Omegna per una consulenza personalizzata!

Condividi l'articolo