Nuance Audio: gli occhiali per sentire meglio

Nuance Audio Glasses nascono dall’idea di unire correzione visiva e potenziamento uditivo in un solo dispositivo: la montatura ospita un micro-sistema di amplificazione dedicato a chi soffre di perdita uditiva lieve o moderata ma non vuole ricorrere ai tradizionali apparecchi acustici. Il risultato è un paio di occhiali che, a prima vista, sembra un modello di design qualunque, ma che in realtà integra una vera tecnologia medicale certificata.

Come funziona l’amplificazione direzionale

All’interno delle aste trovano posto sei microfoni che captano l’ambiente sonoro e un processore digitale che crea un “cono” di ascolto concentrato nella direzione in cui guardi. Il suono viene riprodotto da altoparlanti open-ear che emettono un fascio stretto a pochi millimetri dal canale uditivo: in questo modo l’orecchio resta libero, mentre le voci di fronte a te risultano più chiare anche nei contesti rumorosi. Non c’è conduzione ossea: il sistema usa l’aria come mezzo di trasmissione, perciò chi ti sta accanto non percepisce quasi nulla.

Autonomia e comfort d’uso

La batteria da 119 mAh garantisce circa sei ore di funzionamento continuo, che negli stress test indipendenti arrivano anche a dieci a volumi medi. La ricarica avviene per induzione appoggiando la montatura su un pad magnetico. Con un peso di circa 40 g, leggermente superiore a una montatura tradizionale, gli occhiali restano comunque confortevoli per l’uso quotidiano e resistono a spruzzi d’acqua grazie alla certificazione IPX4.

Regolazione rapida via app adatta anche a utenti meno esperti

Una volta collegati allo smartphone (iOS o Android) tramite Bluetooth LE, gli occhiali si personalizzano in pochi tocchi: puoi alzare o abbassare il volume, scegliere tra modalità “Frontal” e “All-around” per restringere o allargare il campo d’ascolto e applicare diversi profili di amplificazione pensati per curve audiometriche tipiche. Tutto avviene senza test audiologici obbligatori né passaggi complessi, rendendo l’esperienza adatta anche agli utenti meno esperti.

Design, lenti e finiture

Nuance Audio è proposto in due forme — Square e Panthos — con finiture nero lucido o bordeaux. Le lenti possono essere chiare, colorate o fotocromatiche Transitions®, tutte realizzabili con la tua prescrizione oftalmica. La scelta dei materiali (acetato high-gloss e cerniere metalliche interne) aiuta a nascondere l’elettronica, preservando un’estetica elegante e discreta.

A chi possono servire

Questi occhiali sono pensati per chi inizia ad avere difficoltà a seguire conversazioni in ambienti affollati o rumorosi ma non si sente ancora pronto a indossare un apparecchio acustico tradizionale. Situazioni tipiche sono ristoranti, uffici open-space, riunioni di famiglia o presentazioni pubbliche: scenari in cui l’amplificazione direzionale può fare la differenza e ridurre la fatica d’ascolto. Possono essere indossati anche senza correzione visiva montando lenti neutre fotocromatiche, per essere personalizzarli successivamente con qualsiasi lente oftalmica per coniugare comfort uditivo e chiarezza visiva in un unico gesto.

Perché provarli in Ottica De Righetti

La diffusione di dispositivi “over-the-counter” che integrano funzioni di assistenza uditiva in prodotti di uso quotidiano sta cambiando il modo in cui affrontiamo i primi segnali di calo dell’udito. Nuance Audio Glasses si inserisce in questa tendenza, offrendo una soluzione discreta, meno stigmatizzante e potenzialmente più accessibile in termini di costo rispetto agli apparecchi tradizionali. Se rientri tra le persone con perdita lieve-moderata e porti già gli occhiali, prenotare una demo gratuita in Ottica De Righetti è il modo più semplice per capire se questa tecnologia fa al caso tuo.

Condividi l'articolo